Oval: per risparmiare "spendendo di più" - FinTech power

Difficile spiegare quello che fa quest'app ma ci proverò e sarò breve: monitora, analizza e traccia le spese mensili del proprio conto e carta. Dopo quest'analisi mette da parte, su un portafoglio virtuale, piccole somme settimanali grazie agli arrotondamenti delle spese precedenti.
Ovviamente sono presenti molti altri "step" personalizzabili per decidere di risparmiare un po' di più. Come funziona: è un'app e usa gli algoritmi e l'infrastruttura tecnologica di una grossa multinazionale bancaria (si chiama SaltEdge - importante per la privacy!) per accedere alle vostre movimentazioni bancarie.
Come l'ho configurata io: ho inserito le credenziali di accesso della mia Amex, lui ha preso tutte le nuove transazioni e ha conteggiato alcuni centesimi da queste per fare cifra tonda o cifra più vicino al decimo di centesimo da una possibile cifra tonda. Prende poi il totale settimanale da un conto bancario (il mio!) tramite mandato di addebito diretto (SEPA) per inviare il "bottino" ad un portafoglio virtuale su Mangopay.
Chi sono loro? Oval è un progetto italiano ben finanziato (quasi due milioni di dolalri) e relativa società con sedi in Italia e in UK; fondata da due ragazzi (Claudio Bedino, ottima reputazione tra le startup italiane, e Benedetta Arese Lucini ex Uber Country Manager per l'Italia). Insomma, non la banda bassotti!

Ha costi? Sì: 1€ di prelievo per ottnere la cifra "risparmiata" con un bonifico dal portafoglio virtuale al vostro conto corrente.
Se volete provarlo e risparmiare anche voi (in futuro sarà possibile spostare il risparmio su un portafoglio di ETF per investire ed ottenere quindi un rendimento) vi invio in privato il mio referral per ottenere 5€ sul vostro conto.

Il sito ufficiale: https://www.ovalmoney.com/
Sinceramente non capisco l'utilità...cioè arrotonda le spese che fai tracciando tutti i tuoi movimenti (tra l'altro sarei curioso di leggermi bene il loro prospetto riguargo la privacy!) e ti preleva quella cifra dal c/c, se poi vuoi ri-bonificarti i TUOI soldi di chiede anche 1€ di commissione...mah
Se proprio vuoi accantonare una mini cifra mensile a questo punto tanto vale che fai un PAC su un qualsiasi fondo (meglio se azionario!) dove almeno hai un rendimento oltre che il "puro accumulo"...
Se proprio vuoi accantonare una mini cifra mensile a questo punto tanto vale che fai un PAC su un qualsiasi fondo (meglio se azionario!) dove almeno hai un rendimento oltre che il "puro accumulo"...
Naturalmente i più smaliziati come te (e pure me) possono optare a soluzioni più efficienti.Paro ha scritto:Se proprio vuoi accantonare una mini cifra mensile a questo punto tanto vale che fai un PAC su un qualsiasi fondo (meglio se azionario!) dove almeno hai un rendimento oltre che il "puro accumulo"...
Il loro target è evidentemente un altro... io ultimamente sono proprio stretto e non ho possibilità di risparmiare nulla, l'ho voluta provare e mi sembra sia un buon progetto.

Tra l'altro con i 5€ bonus direi che un euro di commissione di prelievo lo posso pagare volentieri.

PS: PAC ed altri argomenti finanziari... mi piacerebbe ne parlassimo magari in off topic. Io per esempio uso MoneyFarm. Sarebbe interessante!
-
- Blue
- Messaggi: 11
- Iscritto il: mar lug 28, 2015 10:56 am
Comunque bravi a farsi finanziare un app con 2 milioni 

In effetti non capisco neppure io l'utilità ma magari me la studio con calma
È un mercato fiorente (ne hanno preso poco più di uno in verità ma a me piace arrotondar per difettonewbornin2k ha scritto:Comunque bravi a farsi finanziare un app con 2 milioni

Basti pensare che il mercato fintech è nel pieno della sua crescita (leggasi bolla). Tra tutti vi riporto l'esempio di un'altra startup con i soldoni che fa qualcosa come hype che conoscete benissimo tutti; ma interamente dallo smartphone, si chiama N26. Non è semplice capirle ma secondo me è molto affascinante osservarle da vicino queste realtà.

Scusate per l'ot!
Sent from my iPhone using Tapatalk
Secondo me la funzione "salvadanaio" può essere utile solo a chi altrimenti spenderebbe anche gli spicci dell'arrotondamento. Per tutti gli altri credo siano più convenienti strumenti come i conti deposito.
Ma per valutare bene quest'app bisognerebbe vedere quanto valide sono le altre funzioni come le analisi delle spese o i consigli di risparmio.
Ma per valutare bene quest'app bisognerebbe vedere quanto valide sono le altre funzioni come le analisi delle spese o i consigli di risparmio.
questa app potrebbe essere molto utile per chi come me ha aperto molti conti online per ottenere i vari bonus (tipo buoni amazon, buoni benzina), se solo la potenziassero un pochino in modo da riuscire a monitorare davvero più conti bancari ed avere un colpo d'occhio sulla situazione finanziaria personale. in realtà al momento è più utile a farsi qualche spicciolo presentando amici (per ognuno si ottengono 5€) 
